TEXT Pieve di San Donato
Ad un chilometro e mezzo dalla cerchia murata,sorge l’antica Pieve Battesimale di S. Donato, prima chiesa cristiana con battistero annesso del territorio. Risalente al V Secolo, fu anche il centro della vita religiosa durante l’Alto Medievo. Dal punto di vista architettonico,si tratta di un edificio absidato composto da tre navate con soffitto a capriate in legno realizzato con ciottolame del Brenta come la cinta muraria. Sulla parete interna dell’edificio è possibile ammirare vari reperti archeologici longobardi e affreschi risalenti al XIV Secolo.
TEXT Pieve di San Donato
Ad un chilometro e mezzo dalla cerchia murata,sorge l’antica Pieve Battesimale di S. Donato, prima chiesa cristiana con battistero annesso del territorio. Risalente al V Secolo, fu anche il centro della vita religiosa durante l’Alto Medievo. Dal punto di vista architettonico,si tratta di un edificio absidato composto da tre navate con soffitto a capriate in legno realizzato con ciottolame del Brenta come la cinta muraria. Sulla parete interna dell’edificio è possibile ammirare vari reperti archeologici longobardi e affreschi risalenti al XIV Secolo.