
LATTERIA PERENZINÂ

La Nostra Storia
Perenzin Latteria produce artigianalmente formaggi tradizionali e DOP, biologici e convenzionali, utilizzando latte di capra, di vacca e di bufala, proveniente da allevamenti veneti. Emanuela Perenzin, pronipote del fondatore che avviò l’attività agli inizi del 1900, assieme al marito Carlo Piccoli, creatore di formaggi e mastro casaro, sono stati eletti Migliori Professionisti del Formaggio al Concorso Alma Caseus 2012. In azienda seguono personalmente tutte le fasi di produzione e di marketing. Le costanti innovazioni, le tradizioni artigiane e la capacità di saper creare nuovi prodotti caratterizzano da sempre l’azienda. I formaggi sono distribuiti nei migliori negozi specializzati di tutta Italia ed esportati in Europa, USA, Canada, Australia, Cina e Giappone.
Su di Noi
La passione per il proprio lavoro, la profonda conoscenza dell’ Arte Casearia e la volontà di diffonderla il più possibile hanno portato all’apertura, nel 2012, di uno spazio innovativo: PER – Percorsi Enogastronomici di Ricerca. Oltre ad essere Bottega di specialità , dove è possibile acquistare formaggi, salumi e altri prodotti artigianali, è anche un Cheese Bar ed un Ristorante, focalizzato su proposte gastronomiche d’eccellenza, oltre ad offrire numerosi eventi culturali. In aggiunta, vengono organizzate degustazioni ad hoc e visite guidate in produzione e nei magazzini di stagionatura. Nel 2011 Perenzin Latteria e l’AFR (Associazione Famiglie Rurali) hanno fondato l’Accademia Internazionale dell’Arte Casearia, per conseguire i seguenti obiettivi: la ricerca, lo studio, la valorizzazione e la diffusione dell’Arte Casearia. In pochi anni ha visto la partecipazione di più di 500 allievi provenienti da tutta Italia e dall’estero: Argentina, Brasile, USA, Benin, Togo, Marocco, Algeria, Egitto, Turchia, India. In particolare l’Accademia organizza lezioni, teoriche e pratiche, su tutti gli aspetti riguardanti il funzionamento di un caseificio e sulla produzione artigianale casearia, per dare risposte significative al settore agricolo zootecnico che necessita di innovazione, trasformazione e multifunzionalità .
Contatti
INDIRIZZO : Via Cervano 85 , Bagnolo di San Pietro di Feletto (TV)
ORARI DI APERTURA :
Aperto dal Martedì alla Domenica dalle 07.00 alle 01.00 ;
Chiuso il Lunedì
La Bottega del Gusto è aperta dalle 8.00 alle 20.00
E’ possibile effettuare acquisti oltre tale orario, compatibilmente con la disponibilità del personale di servizio al bar e ristorante.
Il Cheese Bar offre un servizio continuato.
Il Ristorante è aperto dalle 12.00 alle 15.00 ; dalle 19.00 alle 23.00
Per prenotare CONTATTARE : 0438 21355
E-mail : info@perenzin.com
Sito Web : www.perenzin.com
LA NOSTRA GALLERY
ENTRA NEL MIO SITO