MARIA ASSUNTA IN CIELO E INCORONATA REGINA 

Testo Opera

La pala di Palma il Giovane, caduta nell’oblio delle vicende umane,è tornata nella parrocchia di Ciano del Montello, sopra l’altare maggiore. Nella parte inferiore dell’opera sono rappresentate tre figure maschili: a sinistra è presente S.Pietro con le chiavi del Paradiso nella mano sinistra e con lo sguardo rivolto al cielo. La seconda figura è probabilmente Don Giovanni Sebastiano- Brici Cammillotto, parroco di Ciano dal 1618 al 1643. Il restauro ha ridato visibilità a questa figura eliminando uno strato di colore scuro voluto circa nell’Ottocento ( il motivo rimane sconosciuto ). In basso a destra,appare,invece,S. Giovanni Battista che sorregge la croce, suo attributo iconografico.La sua mano destra è rivolta verso l’alto per sottolineare all’osservatore ciò che si sta compiendo in cielo. La Vergine,invece,sorretta da una nube affiancata da due putti alati,è posizionata al centro della pala . La donna viene incoronata dal figlio che abbraccia la croce, e dal Padre con la testa inquadrata in un triangolo luminoso. Sopra di loro una colomba simboleggia lo Spirito Santo. Lo si può dedurre sulla base che l’animale è inscritto in un cerchio nel quale convergono altre due circonferenze simboleggianti il Padre e il Figlio: la Trinità dunque.

 

 

 

parrocchia di ciano del montello

 

 

 

 

 

 

 

Piazza  G.Moretto 1 

Ciano del Montello,Crocetta del Montello 31035 

0423 84136

 

Raggiungi la meta : clicca il puntatore rosso e ottieni le indicazioni stradali