PALAZZO AMALTEO
Clicca per Audio di Palazzo Amalteo
Clicca qui per Palazzo Amalteo
Elegante complesso edilizio porticato del XV sec., sede della famiglia degli Amalteo, artisti, letterati e medici imparentati con le più nobili famiglie di Oderzo, specialmente con i di Porcia e Brugnera . Interessanti, all’interno, gli stucchi sotto le finestre ed i sovraporte con scene di paesaggio agreste. A seguito dell’intervento medico di Gerolamo Amalteo che guarì il pittore Jacopo Bassano, ebbe in regalo quattro suoi grandi quadri raffiguranti l’allegoria delle Stagioni che ornarono una delle sale del palazzo assieme ad altre opere di autori importanti di quel tempo. Sul retro prospiciente il canale Monticano, un tempo, c’era la Bibliotecha Amalteorum, fondata nel 1500 e durò fino alla fine del 1800. Fornitissima di opere letterarie e famosa in tutta Europa e frequentata da vari studiosi ma sul finire del XIX sec. a causa delle ristrettezze del bilancio famigliare vi fu un massiccio esodo sia di opere d’arte che di volumi verso le collezioni private e pubbliche inglesi.
Clicca qui per Palazzo Amalteo
Elegante complesso edilizio porticato del XV sec., sede della famiglia degli Amalteo, artisti, letterati e medici imparentati con le più nobili famiglie di Oderzo, specialmente con i di Porcia e Brugnera . Interessanti, all’interno, gli stucchi sotto le finestre ed i sovraporte con scene di paesaggio agreste. A seguito dell’intervento medico di Gerolamo Amalteo che guarì il pittore Jacopo Bassano, ebbe in regalo quattro suoi grandi quadri raffiguranti l’allegoria delle Stagioni che ornarono una delle sale del palazzo assieme ad altre opere di autori importanti di quel tempo. Sul retro prospiciente il canale Monticano, un tempo, c’era la Bibliotecha Amalteorum, fondata nel 1500 e durò fino alla fine del 1800. Fornitissima di opere letterarie e famosa in tutta Europa e frequentata da vari studiosi ma sul finire del XIX sec. a causa delle ristrettezze del bilancio famigliare vi fu un massiccio esodo sia di opere d’arte che di volumi verso le collezioni private e pubbliche inglesi.