LAGUNA DEL MORT – CAORLE
Un tour naturalistico da effettuarsi in periodi poco affollati in quanto zona di balneazione libera molto frequentata. La “Laguna del Mort”.è uno stagno retrodunale primordiale, con notevoli e tipici esemplari di flora costiera, che in altre aree si è persa. Adiacente ad esso una splendida pineta che continua fino ad Eraclea.
Escursione naturalistica e paesaggistica da effettuarsi soprattutto in primavera, in quanto zona di popolamento di numerose varietà di volatitli migratori e stanziali.
Particolare la tipologia di macchia mediterranea con cespugli ed arbusti ormai scomparsi in altre aree golenali. Lo specchio lacustre viene mantenuto in buono stato dal periodico afflusso di acque salmastre in occasione delle mareggiate invernali.
Si parte da Eraclea e dopo una breve escursione verso le aree di bonifica, si prosegue verso l’area della “Laguna del Mort” con itinerario sui molteplici sentieri che lo circondano.
Si esce verso la pineta di Eraclea che la si percorre in lungo per tutto il villaggio residenziale in essa contenuto.
Breve sosta a Caorle e ritorno al punto di partenza.
DATI TECNICI:
ZONA GEOGRAFICA: Venezia
DURATA: giornaliero
TIPOLOGIA: natura, storia, enogastronomia
DIFFICOLTÀ: facile
LUNGHEZZA: km 35
TRATTO PIÙ LUNGO: km 8
TRATTI TECNICI: km 0
DISLIVELLO: mt 0
TEMPO IN SELLA: 3h 00’
TEMPO TOTALE: 5h 00’