SANT’ANNA E TOMBA DI ELEONORA DUSE E FREYA STARK Clicca qui per Sant'Anna e Tomba di E.Duse e F.Stark Il convento dei Cappuccini con annessa chiesa fu eretto in seguito alla concessione di Sisto V del 1587 e sopravvisse fino al 1769. Divenuto di proprietà comunale venne adibito a lazzaretto, caserma e ricovero per i bisognosi. Il belvedere del convento divenne, dopo l’editto napoleonico di Saint Cloud che imponeva il trasferimento dei cimiteri al di fuori dei centri urbani, luogo di sepoltura e da allora illustri personaggi della vita asolana (E. Duse, Freya Stark, Manara Valgimigli etc.) vennero a riposare per sempre in quest’eremo addormentato tra il verde silenzioso Dopo un secolo e mezzo di alterne vicende e di semiabbandono, il vecchio convento poté alla fine ritrovare la primitiva e più consona destinazione: nel 1928 vi ritornarono i Cappuccini assumendo da quel momento la denominazione di Sant’Anna da un altare che esisteva nella chiesa. Audio per Sant'Anna e Tomba di Eleonora Duse e Freya Stark https://trevisobazar.com/wp-content/uploads/2017/09/santanna-e-tomba-di-E.-Duse-e-Freya-Stark.m4a Indicazioni From To Aggiungi un Poligono For Driving Walking Livello Trasporto Pubblico Bicycling Opzioni di stile Opzioni di stile Avoid Tolls Avoid Highways Avoid Ferries Indicazioni Indicazioni Generazione indicazioni in corso...... Indicazioni Indicazioni